Il Festival

Mojoca
XVII edizione
10-11-12-13 agoSTo 2023
Il Mojoca Festival è alla Diciassettesima edizione. La direzione artistica è affidata all'Associazione culturale mojoca
Musica, grandi esibizioni circensi, strepitose evoluzioni acrobatiche, esilaranti spettacoli e raffinate performance, colori e passioni mescolati dal grande respiro dell’arte di strada.
Il tradizionale “cappello” è ovviamente ammesso, come in tutti i Festival di Artisti di Strada che si rispettino.
I numeri del Festival (dati 2022)
75.000 spettatori complessivi; più di 100 artisti e 30 spettacoli in contemporanea ogni sera; circa 40 artigiani; 10 associazioni onlus/volontariato ospitate; 55.000 accessi al sito nell'anno solare.
IL FESTIVAL
La prima edizione del Mojoca Festival Artisti di Strada si è tenuta nell’agosto del 2007. Si svolge nel centro storico di Moio della Civitella nel cuore del Cilento. Dura quattro giorni.
Il termine Mojoca è un gioco di parole, un anagramma composto dalla parola “Moio”, il paese cilentano ai piedi della Civitella e teatro del festival, e dal termine "joca", verbo dialettale che vuol dire giocare e che nella sua forma imperativa diventa gioca!, divertiti!
LA FORMULA
Le esibizioni degli artisti occupano vie, vicoli e piazze dalle ore 20.30 alle ore 02.30.
L’antico borgo di Moio della Civitella si trasforma in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo.
Le postazioni Artisti del Mojoca sono 20 suddivise tra Cartellone principale e sezione Off. Senza considerare gli spettacoli itinineranti.
Sono 30 gli spettacoli in contemporanea e senza sosta fino alle due e trenta del mattino.
Riconoscimenti
Il Mojoca Festival Artisti di Strada ha ottenuto, già dalla terza edizione, il Patrocino Morale della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento. Riconoscimento assegnato a “manifestazioni e ad iniziative di particolare, straordinario e alto valore culturale”.
L’Associazione organizza il Mojoca Festival sotto il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Comune di Moio della Civitella.
Dal 2009 il Festival è riconosciuto dal Parco del Cilento, attraverso il patrocinio morale, come evento di straordinario interesse culturale.
Nel 2018 è stato riconosciuto da Expedia fra i 15 migliori festival di Artisti di strada in Europa.
Dentro il Festival
#ViviMojoca
Tutti i servizi pensati per farti vivere l'esperienza del Mojoca Festival nel miglior modo possibile
01.
Servizio navetta
02.
Aree Campeggio - Camper
03.
Cibo di Strada
04.
Viabilità - Parcheggi
05.
sicurezza - Norme Anti covid
06.
Accoglienza dedicata
07.
Carpooling
08.
Presidio Sanitario
09.
Box Storage
10.
Itinerari turistici
11.
Canali informativi
La gazzetta del Festival
Mappa e Programma
Scarica, Stampa e porta tutto con te al Festival! Il programma è stilato per postazione. La mappa e il programma possono subire variazioni dell’ultima ora. …
Concorso Scatta Mojoca
L’Associazione Culturale “Mojoca” organizza un concorso fotografico a premio denominato “Scatta Mojoca”. Il concorso è legato all’evento denominato “Mojoca – Festival Artisti di Strada – …
Laboratori
Durante i pomeriggi del Mojoca Festival, in programma a Moio della Civitella il 10, 11, 12 e 13 agosto si terranno i laboratori tenuti dagli …
XVII Edizione
L’evento tanto atteso e unico nel Cilento, apre la sua diciassettesima edizione e confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo …
Scarica APP
La compagna ideale per il Mojoca Festival? Stai organizzando le tue serata al Festival e non vuoi perderti nemmeno uno spettacolo? Scarica la nostra app: in pochi secondi …
Il nostro Nuovo sito
Oggi siamo lieti di darvi il benvenuto nel nuovo sito web. Dopo quasi dieci anni, abbiamo voluto rinnovarci mantenendo però una continuità tra il vecchio …