Servizi
TUTTI I SERVIZI PENSATI PER FARTI VIVERE L'ESPERIENZA DEL MOJOCA FESTIVAL
NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE!

01.
Servizio Navetta
02.
Aree Campeggio - CAMPER
L’Associazione Culturale Mojoca ha affidato a soggetti terzi le aree campeggio destinate a quanti vogliano soggiornare a Moio durante igiorni del Festival a contatto con la natura e le bellezze paesaggistiche del posto.
A) Area campeggio 'Madonna del Carmine' per tende. Si trova nei pressi di una sorgente d’acqua all’ombra di castagni secolari, a soli 300 metri dall'area Festival. Non è consentito nell’area, e nei pressi di essa, lo stazionamento con il camper o roulotte. L’area è attrezzata con i servizi igienici e le docce. Per poter usufruire dell’area, e dell'adiacente parcheggio, è necessario essere accreditati ed ottenere il pass previa prenotazione via mail: servizi@mojoca.it
Il posto tenda ha un costo di euro 3,00 a persona per ogni notte di permanenza. Al momento della prenotazione va specificato il numero di persone che pernotteranno presso l'area, le notti di permanenza, la grandezza della tenda e il numero della targa dell'auto. Andrà inoltre allegato un documento di identità valido del richiedente. Al momento
dell'accredito, oltre il pass, si riceveranno tutte le info su come raggiungere l'area e il regolamento completo per usufruirne nel rispetto della natura e degli altri campeggiatori. Una volta raggiunta l'area è
possibile prenotare l'uso delle docce ad un costo che sarà comunicato in loco.
L'area campeggio 'Madonna del Carmine' è gratuita per bambini fino a 10 anni.

B) Area campeggio campetti da tennis per camper e roulotte. Anche per stazionare con camper/roulotte è necessario fare espressa richiesta via mail: servizi@mojoca.it
fornendo tutte le informazioni sopra richieste. Il posto camper/roulotte ha un costo di euro 10,00 per ogni notte di permanenza.
03.
Cibo di Strada
Il Mojoca non è solo il Festival di Artisti di Strada, ma è anche il Festival del Cibo di Strada!
Durante il Festival, oltre ad assistere agli spettacoli, è possibile consumare il tipico cibo di strada. Gli stand che somministrano cibo e bevande sono delimitati in 2 aree gastronomiche. In ogni area trovi
prodotti diversi. Vedi Mappa
Caciocavallo arrostito, pizza fritta, pancetta alla brace, arrosticini, panini con salsiccia, "cuoppo" di pesce fritto, vitello arrostito, dolci, vino e percoche, sono solo alcuni dei prodotti che potrai gustare tra uno spettacolo e l'altro!
L'obiettivo era far nascere intorno al Mojoca Festival un’attenzione diffusa sullo street food. Il successo è stato immediato fin dalla prima edizione.

Con il tempo la sezione Cibo di Strada ha continuato a crescere senza sosta parallelamente al Mojoca. L’offerta oggi è molto vasta e ha permesso di scoprire alcune delle più importanti specialità di street food, tradizioni che siamo riusciti a portare a Moio della Civitella, insieme agli Artisti di Strada.
Il cibo di strada o cibo da strada, spesso chiamato anche con il suo nome inglese “street food“, è una categoria di alimenti con la quale ci si riferisce a tutti quei cibi e a quelle bevande pronti per un consumo veloce e immediato, in piedi o seduti o anche mentre si sta passeggiando, sia dolci che
salati.
Il cibo di strada ha origini antichissime, esisteva già all’epoca dei Greci e dei Romani, durante la quale si potevano trovare molti banchetti in strada che vendevano pesce fritto (ancora oggi una specialità di Roma), zuppa di ceci o altre leccornie. Anche nel’Antico Egitto c’era l’abitudine di vendere riso con carne di agnello in strada, e così in
tutto il Medio Oriente (si pensi al kebab), in Cina e un po’ in tutto il mondo.
Oltre al cibo sarà possibile degustare l’ottima birra Frost che è la birra ufficiale del Mojoca Festival – XVII ed.
04.
Viabilità - Parcheggi
Di intesa con il Comune di Moio della Civitella (Ordinanza Sindacale n. 11 del 02/08/2023) e la Provincia di Salerno (Nulla Osta Prot. 202300071762 del 17/07/2023) sono stati previsti ampi parcheggi che permettono di raggiungere a piedi l'area Festival in pochissimi minuti.
Ancora, è prevista una capillare presenza di collaboratori e della Protezione Civile lungo le vie di comunicazione che portano al Festival per dare assistenza e agevolare la sosta delle auto.
Si è pensato, inoltre, di istituire una serie di sensi unici in modo da rendere la viabilità quanto più fluida e scorrevole possibile.
Sono state previste, infine, delle vie di fuga per permettere ai mezzi di soccorso in caso di evenienza di raggiungere Moio senza ostacoli e ritardo.
Inutile dire che un tale sforzo di uomini e di risorse è vano senza la collaborazione di tutti quanti voi che venite al Mojoca.
Ecco perchè abbiamo a delle raccomandazioni che invitiamo vivamente ad osservare:
1) Raccomandazione sulla segnaletica.
Invitiamo tutti a prestare grande attenzione alla segnaletica stradale che troverete lungo il percorso che porta a Moio della Civitella. Invitiamo inoltre a seguire e osservare le indicazioni dei collaboratori e della Protezione civile.
Ad esempio, un enorme errore che spesso riscontriamo da parte degli automobilisti è quello di invertire il senso di marcia: una volta che ci si è immessi nella viabilità a senso unico non bisogna assolutamente fare inversione a 'U', ma proseguire secondo le indicazioni che ricevete. Invertire il senso di marcia, oltre che essere una violazione del codice della strada, è un comportamento che può determinare gravi disagi e mettere a rischio la sicurezza di tutti gli automobilisti.
2) Raccomandazione sulle aree di sosta.
Le aree dove è consentita la sosta sono delimitate e presidiate. Vi invitiamo dunque a sostare solo dove consentito. Un altro errore da non commettere è infatti quello di rimuovere o spostare le transenne o il nastro segnaletico presenti. Oltrepassare con la propria autovettura un'area transennata significa invadere l'area Festival pedonale con enorme rischio per tutti, soprattutto per i bambini.
05.
sicurezza - SAFETY
Abbiamo a cuore la sicurezza di quanti si recheranno a Moio della Civitella in occasione del Mojoca Festival!
Per questo abbiamo pensato ad una serie di misure volte sia a ridurre e fronteggiare ogni situazione di pericolo. >>> Leggi Tutto
06.
Accoglienza dedicata
Diversamente abili. Il servizio è dedicato a chi ha difficoltà a raggiungere l'Area Festival. Per questo abbiamo riservato un parcheggio dentro l'Area Mojoca per permettere alle persone con diversa abilità di godersi il Festival avendo la propria auto a pochi metri. Ottieni il pass inviando una mail a servizi@mojoca.it
07.
Carpooling
08.
Presidio Sanitario
09.
Box Storage
Deposito self service, deposito fai da te. Si tratta di avere a disposizione il “vostro spazio personale”, sicuro e chiuso a chiave dove riporre quello che volete. Proprio come se foste a casa vostra. Prenota il tuo spazio storage su servizi@mojoca.it
10.
Itinerari turistici
Itinerari turistici, Escursioni, Alloggi e Ristoranti a Moio della Civitella. Cosa fare, dove alloggiare e cosa mangiare.
a) Collaborazione con la Pro Loco di Moio della Civitella che si attua prevalentemente con l’organizzazione di visite guidate ai principali siti accessibili al pubblico del Comune di Moio della Civitella. In particolare: l’area archeologica della Civitella; il museo della Civiltà Contadina; il centro storico del villaggio di Pellare e di Moio della Civitella; il mulino a ritrecine del XVIII sec.
>>> Leggi Tutto
11.
Canali informativi
Resta aggiornato in tempo reale: InfoLine Whatsapp, Canale Telegram, Sezione FAQ, App Mojoca. Cerca @mojoca @mojocafestival su tutte le piattaforme social e di messaggistica.
Sostieni mojoca!
Acquista un biglietto, diventa nostro sostenitore, acquista i nostri gadget, promuovi la tua impresa turistico/ricettiva!
Per Artisti di Strada, Musicisti, Compagnie e Band
Potete proporre la vostra candidatura inviando il materiale necessario via mail all’indirizzo artisti@mojoca.it.