XIX Edizione

L’evento tanto atteso e unico nel Cilento, apre la sua diciannovesima edizione e confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione.


Mojoca 2025 – Festival Internazionale Artisti di Strada, che si svolge da sabato 9 a martedi 12 agosto, nell’originale cornice del piccolo borgo di Moio della Civitella, sarà una vera e propria festa del gioco ancora una volta. Indescrivibile scenario di magia, Mojoca confida di ricreare l’atmosfera inconfondibile ma sempre fresca e frizzante che lo caratterizza e lo contraddistingue, regalando emozioni indescrivibili alle migliaia di spettatori che vi accorrono ogni anno, il cui piacevole ricordo è diventato uno dei principali veicoli di promozione della manifestazione.


Conoscere Mojoca e viverlo, equivale a sentire l’emozione di ritornare bambini, per i grandi, di divertirsi come bambini, per i giovani e di gioire da bambini, per i bambini. Tutti, sono proiettati in un mondo fantastico e senza tempo, rapiti da un incantesimo che per tre giorni all’anno consente alla vastissima platea di perdersi in un sogno estivo, a cui, ormai, non si rinuncia, per poi ritrovarsi e confondersi, ancora, nei labirintici vicoli di un paesino. Moio si trasforma in un tripudio di fiaccole, scenografiche installazioni e colori, suoni e profumi ammalianti, deliziosi sapori e incontri ravvicinati con i fiabeschi personaggi della carovana di artisti che, all’improvviso, spuntano, incredibilmente, lungo i percorsi che conducono alle loro postazioni. È qui che si svolgono spettacoli open air e concerti, fino a notte fonda.


Di grande spessore artistico, gli artisti declinano e valorizzano l’arte di strada in ogni suo genere: acrobazie aeree, equilibrismo, ruota tedesca, danza acrobatica col fuoco, contorsionismo, giocoleria (anche col fuoco),  mimo, clowneria, animazione itinerante, trampoleria, statua vivente, pantomima, spinning da incredibili altezze,  poesia, street band (band a percussioni e band a fiati con parate).


“La smisurata passione, la totale dedizione e l’impegno immane, profusi nella realizzazione della festa, sono degnamente ripagati dalla contentezza che leggiamo sui volti dei partecipanti, dalla condivisione del divertimento e dalla notevole risonanza che Mojoca ha acquistato nel panorama delle rassegne europee sull’arte di strada” è quanto afferma Angelo Raffaele D’orsi, Presidente Associazione Mojoca.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Mojoca (@mojocafestival)

Notizie correlate
foto passate edizioni

Laboratori

Durante i pomeriggi del Mojoca Festival, in programma a Moio della Civitella dal 9 al 12 agosto si terranno i laboratori tenuti dagli stessi Artisti ...
Read More →

Servizio Navetta

L’Associazione Mojoca predispone un servizio navetta per tutte le serate della diciannovesima edizione del Mojoca – Festival Artisti di Strada in programma a Moio della ...
Read More →
foto passate edizioni

Canale WhatsApp

Il canale Whatsapp del Mojoca – Festival Artisti di Strada è il posto perfetto per restare aggiornati su tutte le novità dell’evento in programma a ...
Read More →
Torna in alto